1. Protezione dei dati/ GDPR
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD) è un regolamento europeo entrato in vigore il 25 maggio 2018. Ha lo scopo di proteggere i dati personali di tutti i soggetti all'interno dell'UE.
Le sanzioni per la non conformità possono arrivare fino a 20 milioni di € o 4% del reddito annuale della tua organizzazione.
Nota
Consiglio di lettura: Una buona introduzione all'argomento è consultabile qui: GDPR Handbook: sbloccare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati
2. Che tipo di Dati riguarda il RGPD?
Qualsiasi informazione personale, professionale, privata o pubblica, relativa a un soggetto:
- Nome
- Compleanno
- Indirizzo
- Foto
- Indirizzo email
- Dati finanziari
- Informazioni mediche, informazioni genetiche
- Post sui social media
- Dati bancari, Indirizzo IP
- ecc.
3. Che cosa bisogna controllare per essere conformi al RGPD?
Documenti e procedure in atto, così come soggetti responsabili:
Controllo accesso ai dati: implementare meccanismi per garantire che i dati personali vengano elaborati solo da personale autorizzato, e solo quando necessario.
Log e Audit: conservare i documenti delle attività di elaborazione di tutti i dati personali. Questi documenti devono essere resi disponibili su richiesta alle autorità di controllo.
Violazioni dei dati: ogni persona interessata deve essere identificata e notificata. Anche le autorità devono anche essere notificate entro 72 ore dalla scoperta della fuga di dati.
Contenuto utente e accesso: deve essere esplicito e facile da ritirare. Indica quali dati personali vengono elaborati e come, il tempo di conservazione e fornisce informazioni di contatto per accedere, modificare, cancellare o trasferire i dati.
Design: implementare misure di protezione dei dati insieme al design e alla fase di sviluppo dell'applicazione.
4. Dove si trova la nota legale?
Accedi alla Dashboard Regiondo, vai su Impostazioni> Note legali
Scegli tra queste due opzioni e poi seleziona la tua lingua dall'elenco a tendina.
5. Accordo per l’elaborazione degli ordini
Sotto la prima parte del testo, troverai un link all’accordo per l’elaborazione dei nostri ordini.
Cliccando su di esso, si aprirà un nuovo tab dove troverai tutti gli step per la firma digitale dell’accordo.
Cliccando su di esso, si aprirà un nuovo tab dove troverai tutti gli step per la firma digitale dell’accordo.
Poi inserisci tutte le informazioni importanti nelle seguenti caselle e, alla fine, premi "salva".